
I Capi
Adulti al servizio dei ragazzi
I capi scout sono adulti che, avendo compiuto scelte solide ed acquisito adeguate competenze, sono impegnati nell’educazione volontaria e gratuita dei bambini e ragazzi.
Gli Assistenti Ecclesiastici sono sacerdoti che aderiscono alla proposta scout esercitando il mandato sacerdotale che viene loro affidato dal Vescovo e, insieme con gli altri capi, annunciano e testimoniano la proposta cristiana.
I capi e gli Assistenti Ecclesiastici svolgono il loro servizio secondo il Metodo e i Valori educativi dell’Associazione che si ispirano alle intuizioni pedagogiche e agli scritti del fondatore dello scoutismo, Baden Powell.
Ogni capo aderisce al Patto Associativo AGESCI, espressione della propria scelta di servizio e della sua finalità educativa.
Comunità capi
La nostra Comunità Capi
La Co.Ca. del Valtiberina 1 è formata da una quindicina di capi adulti di differenti età, la maggior parte dei quali ha già terminato il proprio iter di formazione ed ha quindi conseguito il brevetto internazionale di Educatore Scout.
Siamo ragazzi e ragazze, uomini e donne più giovani e meno giovani, provenienti da ogni angolo della nostra vallata; studenti, lavoratori ma soprattutto amici, accumunati dallo stesso entusiasmo e dalle stesse esperienze scout che fanno di noi una Comunità.